Linea di gestione ETF
Perché i mercati azionari salgono ma gli investitori sono insoddisfatti?
Negli ultimi 14 anni i maggiori indici azionari mondiali hanno avuto un rialzo impressionante; nello stesso periodo, secondo recenti studi, la percentuale di clienti soddisfatti del proprio investimento in banca è scesa al minimo storico.
Come si spiega una distanza cosi marcata fra l’andamento positivo dei mercati finanziari e la performance degli investitori?
La risposta risiede in una parola: il conflitto di interesse esistente banca e cliente.
Per i nostri Clienti abbiamo realizzato portafogli di investimento composti esclusivamente da ETF. Una soluzione che garantisce di replicare la performance dei migliori indici al mondo con costi di gestione molto bassi
Gestione attiva vs Gestione Passiva
Il benchmark è un indice finanziario di riferimento costituito da titoli e rappresenta il mercato di riferimento. I prodotti a gestione passiva, gli ETF, hanno l’ obiettivo di replicare l’indice in questione.
Lo scopo invece dei prodotti a gestione attiva, ad esempio i Fondi è quello di ottenere una performance migliore rispetto a quella del benchmark. Il gestore del fondo ha l’obiettivo di ottenere un extra rendimento; in gergo tecnico si dice “battere il mercato”

ETF O FONDI?
I dati ci dicono inequivocabilmente che nel tempo la performance degli ETF supera quella dei fondi: l’ evidenza è chiara: gli ETF hanno storicamente sovraperformato oltre l’80% dei fondi gestiti attivamente. Questo per tutta una serie di motivi, tra cui i costi, la frequente rotazione dei titoli in portafoglio ed il market timing,
Anche questi dati ci confermano che la strada intrapresa da anni da UPTOVALUE sia la migliore per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti.
La formula vincente è stata il connubio di ETF e quel 20% di Fondi di qualità che nel tempo hanno saputo portare un forte valore aggiunto alla performance dei nostri clienti.